SMS Consumatori è un servizio completamente gratuito di informazione sui prezzi dei principali prodotti agro-alimentari tramite messaggistica SMS.
L'utente avrà a disposizione il numero 47947 dove inviare un messaggio per la richiesta dei prezzi.
Digitando solo il nome del prodotto agro-alimentare di cui si vuole conoscere il prezzo e inviando il messaggio, l'utente riceverà le informazioni sulle singole varietà del prodotto medesimo, e precisamente: prezzo medio nazionale all'origine e all'ingrosso, aggiornato con cadenza settimanale, e prezzo medio di vendita macro regionale (Nord, Centro e Sud), rilevato giornalmente.
L'invio di una richiesta prezzo per un prodotto agro-alimentare presente nel paniere con 2 o 3 varietà, determina la ricezione, rispettivamente, di 2 o 3 messaggi con i dati sopraesposti.
I prezzi al dettaglio, imputati da 44 rilevatori sparsi sul territorio nazionale, sono giornalieri e vengono rilevati il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì e il sabato, mentre per la domenica e il lunedì è valida l'ultima imputazione del sabato.
Gli esercizi coinvolti nella rilevazione dei prezzi al dettaglio sono circa 2200 e prevedono categorie merceologiche diverse: discount, ipermercato, mercato, supermercato e negozi di ortofrutta, macellerie, pescherie e alimentari.
La disponibilità dei prezzi giornalieri avverrà a partire dalle 13 e 30; prima di questo orario sono validi i prezzi del giorno precedente.
L'utente potrà segnalare da questo sito internet un eventuale prezzo anomalo riscontrato o il non rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare, etichettatura dei prodotti e condizioni igenico-sanitarie del punto vendita, compilando compilando il formulario in homepage. Tutte queste informazioni saranno inviate alle Associazioni dei Consumatori che partecipano al progetto.
Modalità d'uso
Per richiedere un prezzo l'utente deve inviare, via SMS al numero 47947, solo il nome del prodotto agro-alimentare di cui vuole conoscere il prezzo; ad esempio la parola "pomodoro" o "pomidoro" o alias relativi.
Questo il testo di risposta:
SMS Consumatori - 20/12 Pomodori rossi a grappolo prezzi euro/kg: Origine 10,00 - Ingrosso 10,00 - Vendita: nord 10,00 centro 10,00 sud 10,00
Il messaggio di risposta per un prodotto assente dal paniere, o per un errore di digitazione è:
SMS Consumatori - Errore. Prodotto non nel paniere o errato. Per richiesta prezzo: digitare solo nome prodotto.
Il mittente di tutti gli SMS di risposta è MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali).
Cerca nel web
sabato 26 aprile 2008
venerdì 25 aprile 2008
Tariffe telefoniche: tre flat per Skype
Piovono novità sul mondo Skype con l’inaugurazione di tre tariffe flat e riprende la corsa ai prezzi competitivi del VoIP. La promozione consentirà all’utenza di spendere soli 3 euro al mese per fare illimitate chiamate verso un Paese del mondo a scelta.
Le nuove offerte flat sono tre. Sono senza scatto alla risposta. Le chiamate incluse nel canone sono pressoché infinite - è stato posto un limite di 10 mila minuti al mese (quasi sei ore al giorno) - solo per prevenire le frodi, cioè la rivendita del traffico da parte degli abbonati.
Leggi tutto su: SoldiBlog.it
Le nuove offerte flat sono tre. Sono senza scatto alla risposta. Le chiamate incluse nel canone sono pressoché infinite - è stato posto un limite di 10 mila minuti al mese (quasi sei ore al giorno) - solo per prevenire le frodi, cioè la rivendita del traffico da parte degli abbonati.
Leggi tutto su: SoldiBlog.it
Carta PerDue: tessera sconti attiva a Roma e Provincia
di Francesca Camerino
Con la crisi economica che ci attanaglia arriva una segnalazione per divertirsi nel tempo libero dimezzando la spesa. L’importante é essere in due! Esiste da un po’ (costa 36 euro l’anno) ma una rispolverata all’iniziativa non fa male.
Volevo segnalare Carta PerDue, una card veramente utile per avere sconti al ristorante, al cinema, al teatro. Ormai sono anni che la uso e se abitate a Roma è veramente utilissima. Con la card fanno sconti del 50% in molti ristoranti (si va in due e paga uno) e biglietti ridotti in cinema come l’Adriano, il Warner…Ora hanno aggiunto anche i musei (dalle Scuderie del Quirinale, che adoro, al Palazzo delle Esposizioni). Mi farebbe piacere essere utile a qualcuno con questo post. Anche perché con i tempi che corrono, risparmiare qualche euro in più non è mai male.
Per informazioni recatevi presso la sede di Megalopoli srl, in viale Regina Margherita 278 o contattate il numero 800737383.
via 06blog
Con la crisi economica che ci attanaglia arriva una segnalazione per divertirsi nel tempo libero dimezzando la spesa. L’importante é essere in due! Esiste da un po’ (costa 36 euro l’anno) ma una rispolverata all’iniziativa non fa male.
Volevo segnalare Carta PerDue, una card veramente utile per avere sconti al ristorante, al cinema, al teatro. Ormai sono anni che la uso e se abitate a Roma è veramente utilissima. Con la card fanno sconti del 50% in molti ristoranti (si va in due e paga uno) e biglietti ridotti in cinema come l’Adriano, il Warner…Ora hanno aggiunto anche i musei (dalle Scuderie del Quirinale, che adoro, al Palazzo delle Esposizioni). Mi farebbe piacere essere utile a qualcuno con questo post. Anche perché con i tempi che corrono, risparmiare qualche euro in più non è mai male.
Per informazioni recatevi presso la sede di Megalopoli srl, in viale Regina Margherita 278 o contattate il numero 800737383.
via 06blog
giovedì 24 aprile 2008
Luce e gas, come si accende il risparmio bollette?
La liberalizzazione accende il risparmio? Non è sempre scontato! Districarsi nella fitta selva di proposte commerciali immobilizza gli utenti finali su fornitori più costosi ma conosciuti. Si aggiunga alla difficile scelta anche le complicazioni burocratiche per il subentro contrattuale di nuovo fornitore.
Il 50% dei clienti domestici secondo un sondaggio pubblicato a febbraio dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sono curiosi delle offerte dei nuovi gestori, ma timorosi del cambiamento perché il nuovo mercato è ancora un terreno da esplorare, ricco di offerte e di bonus che rischiano di disorientare gli utenti.
Leggi il confronto fra le varie offerte su: SoldiBlog.it
Il 50% dei clienti domestici secondo un sondaggio pubblicato a febbraio dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sono curiosi delle offerte dei nuovi gestori, ma timorosi del cambiamento perché il nuovo mercato è ancora un terreno da esplorare, ricco di offerte e di bonus che rischiano di disorientare gli utenti.
Leggi il confronto fra le varie offerte su: SoldiBlog.it
Iscriviti a:
Post (Atom)