In questo articolo l'Unione Consumatori afferma che non ci dobbiamo preoccupare di consumare alimenti campani.
Secondo tale comunicato i rifiuti sono tutti posizionati nei centri urbani e quindi al di fuori delle zone agricole e comunque. Inoltre gli odori provenienti dall'immondizia è solo gas "maleodorante" e inerte che si disperde nell'ambiente.
La diossina? Si produce solo se i rifiuti vengono bruciati al di sotto di "certe temperature". "Ma i rifiuti campani rimangono lì o vengono esportati".
Insomma un articolo semplicistico per allentare la tensione. Certo che potevano sprecarsi a fornire dele considerazioni un po' più dettagliate invece di parlare di dimostrazioni visive e di "certe" temperature.
Nessun commento:
Posta un commento