trovate un aggiornamento di questo articolo qui
La domanda a cui mi capita più spesso rispondere questi giorni è: "c'è la possibilità di parcheggiare gratis a Ciampino??".
Fino a 2 anni fa ciò era possibile in quanto il parcheggio gratuito era discretamente spazioso e non era difficile trovare un posto libero.
Ma oramai Ciampino è diventato un aeroporto con grande flusso di viaggiatori e ciò ha comportato la necessità di apportare una serie di migliorìe, più altri cambiamenti che sfruttassero al meglio questo incremento.
Oltre ad aumentare le tasse aeroportuali, hanno pertanto reso a pagamento la gran parte dei parcheggi gratuiti, così ora i pochi posti rimasti sono in una piazzola non asfaltata dove le auto si ammassano una sopra l'altra.
In definitiva conviene non contare più sul parcheggio gratuito di Ciampino.
Per non pagare molti parcheggiano su via di Fioranello dalla parte opposta dell'Appia. Ma è una strada in aperta campagna e la macchina lì non può essere considerata al sicuro.
Le alternative per pagare di meno?
Parcheggiare a Ciampino città e prendere l'autobus (costo 1€) che va all'aeroporto. Tenete però conto che non è facile parcheggiare a Ciampino, quindi magari vi trovate a fare un bel pezzo a piedi!
Altra alternativa è prendere un bus navetta della Terravision che al costo di €8 (€5 se comprate il biglietto on line) vi porta da Termini a Ciampino. Inoltre questi bus sono sincronizzati con i voli Ryainair e Easyjet, quindi non c'è il rischio di rimanere a piede se arrivate troppo tardi.
Tornando ai mezzi pubblici si può utilizzare il trenino che passa per Ciampino città (ma poi occorre comunque prendere l'autobus).
Tenendo invece conto che il costo del parcheggio a pagamento è pari a €18 al giorno (€8 dal quinto in poi), si può optare in caso di viaggi di qualche giorno comunque ad altre soluzioni costose ma comunque convenienti specie se si è in più di 2 persone.
Ultime possibilità sono, infatti, il taxi il cui costo è fisso (a/da qualsiasi zona di Roma città) e pari €30, oppure il noleggio di un'autovettura con costi a partire da €25. La macchina si può lasciarla tranquillamente in aeroporto.
2 commenti:
...oppure si puo' riccorrere al solito amico/parente che si presta a fare da vetturino ;))
Oppure usa la condivisione dell'auto :) Vai su uno dei tanti siti on line, contatta altri automobilisti che viaggiano verso l'aeroporto e vi accordate su orario e prezzi. Se invece sei obbligato a prendere l'auto chiedi a qualcuno di viaggiare con te e dividi le spese del viaggio! Non è sempre facile trovare qualcuno che viaggi con i tuoi orario ma ci si può provare. Io normalmente utilizzo www.postoinauto.it ma on line ci sono tanti altri siti, ti consiglio di vagliare tutte le possibilità anche perchè, come detto, non è sempre facile trovare un passaggio.
Occorre organizarsi contro i rincari!!
Ciao a tutti,
Lucio
Posta un commento