Con la crisi economica attualmente in atto non è raro sentire in tv una delle lamentele più grandi: l'eccessivo costo delle spese dentali.
Ora è stato anche dimostrato da una ricerca dell’Institute for Medical Technology Assessment dell’Università Erasmus di Rotterdam e della University of Technology di Berlino che in Italia abbiamo i dentisti fra i più cari d'Europa.
L'indagine, pubblicata sull’Indipendent, ha preso in esame il costo di una otturazione di un molare di un ragazzo di 12 anni. Dalla ricerca è emerso che l’otturazione del molare costa 156 euro nel Regno Unito, 135 in Italia, 125 in Spagna, 67 in Germania, 64 in Olanda, 47 in Danimarca, 46 in Francia, e appena 18 in Polonia e 8 in Ungheria.
Sarebbe quindi giustificato l'incremento verificatosi ultimamente di viaggi verso l'est europeo per risparmiare sulle grosse spese dentali.
Come evidenzia bene l'articolo dell'Indipendent occorre, però, tener conto che in caso di problemi bisogna essere in grado di spendere altri soldi per un biglietto aereo "riparatore" o addirittura per farsi sistemare nel proprio paese di origine l'eventuale danno.
Anche perché sarebbe di fatto sconsigliabile aprire una causa giudiziaria in un paese che non è il proprio.
In ogni caso se si vuole intraprendere questa via esiste un sito apposito (RevaHealth.com) per avere un'idea dei costi dei dentisti nel mondo e di eventuali viaggi (Dental Turism) appositamente organizzati con lo scopo di mettere a posto il sistema centrale della masticazione.
Sempre in questo sito è possibile comparare anche i prezzi dei chirurghi estetici, oculisti, ortopedici.
Nessun commento:
Posta un commento