Cerca nel web

martedì 12 febbraio 2008

Rimborso Windows? Si può ma non conviene

Quando si acquista un nuovo computer, specie se portatile, si acquista contemporaneamente anche la licenza di Windows, che solitamente è preinstallato.
E' vero che alla prima accensione, il computer chiede se si vuole accettare la licenza del sistema operativo, ma in caso di rifiuto non viene spiegato cosa fare per avere un rimborso.
Da qualche tempo è effettivamente possibile per molti marchi ricevere i soldi indietro del s.o. non utilizzato, con un rimborso che va da 10/20 euro a punte di 50 euro.
Il problema nasce nelle modalità di richiesta del rimborso. Alcune aziende di hardware chiedono che venga addirittura spedito il computer presso l'assistenza che provvederà a cancellare fisicamente il software e a grattare il bollino della licenza. Il tutto a spese vostre.

Insomma se già possedete una licenza non OEM oppure semplicemente volete installare un sistema operativo free come una distribuzione linux conviene sperare di trovare un portatile già senza sistema operativo come tra l'altro oramai succede all'estero.

Nessun commento: