Cerca nel web

venerdì 18 settembre 2015

Prova Yaris MY2014 Hybrid con Safety Sense

La prima volta che mi sono avvicinato seriamente al mondo dell'ibrido è stato nel 2010, quando mi ero interessato a comprarmi una Insight, poi feci passare il capodanno e persi l'ultima ondata di mega incentivi per cui decisi a metà 2010 di passare alla Bravo JTD con il cambio automatico. Con questa macchina mi sono trovato molto bene, ma mi è sempre rimasto il pallino dell'ibrido e con l'uscita della Yaris, vari sconti e agevolazioni su parcheggi e bollo, mi sono deciso di passare alla piccola Toyota. Premetto che non ero convintissimo della scelta. Dopotutto pensavo di non ottenere grandissimi risultati, visto che faccio per metà percorso l'autostrada (con dislivello 100-1000-700 metri). Insomma i 20 km/l si sono rivelati una chimera, nel senso che è praticamente impossibile fare di peggio!!! :) Sull'urbano sto sui 4,5 (ma in miglioramento!) contro i 7,5 della Bravo, ma anche sul tragitto Roma-Abruzzo, a 100km/h, risparmio quasi due litri di carburante per 100km. Passiamo al resto dell'autovettura. Ho una Toyota Yaris Hybdrid Active con Look Pack (cerchi in lega e led anteriori), Cruise Control e Safety Pack. La vera novità della mia versione è ovviamente il Safety Sense. - L'abbagliante automatico: funziona bene, tranne in un caso in cui avevo un fuoristrada davanti a me. La cosa che mi manca di questo sistema è la possibilità di segnalare con gli abbaglianti una situazione di pericolo, perché in modalità automatica la leva degli abbaglianti è sempre spostata in profondità. - Il segnalatore di scavallamento di corsia avvisa con un bip il passaggio di corsia, disattivandosi in caso di freccia inserita. Funziona bene, anche con strisce poco visibili. Secondo me è migliore dei sistemi di cui si avvalgono altre case, che tendono ad irrigidire il volante. Non andrebbe bene, perché il leggero superamento di corsia capita spesso (curve) - sistema precollisione: eh sì, la cosa più importante l'ho messa alla fine, perché fino ad ora non ho avuto alcuna segnalazione. Ho anche provato ad impostare diverse distanze, ma davvero nulla. Tutti questi sistemi sono disinseribili. Cruise Control: per me fondamentale, perché in autostrada voglio dimenticarmi l'uso dell'acceleratore. Questo però comporta il non allinearsi al comportamento necessario per mantenere i consumi bassi. In realtà solo col cruise sono riuscito ad arrivare in una situazione di zero flussi. La cosa fastidiosa del cruise è che quando, dopo un rallentamento, si reimposta la velocità precedente, il motore si alza vorticosamente di giri, mentre con la macchina precedente l'incremento dei giri/motore era molto uniforme. Led anteriori: la macchina migliora notevolmente nel look e le luci in modalità diurna sono forti, forse troppo, perché ci si dimentica di accendere i fari la sera, in quanto si ha l'impressione di avere già i fari accessi. Touch2: gioie e dolori. grafica accattivante, ma negli istogrammi dei consumi mancano le etichette dei valori, rendendolo poco più di un giocattolo. Lo streaming audio, arriva con considerevole ritardo e quindi i comandi si attivano più di un secondo dopo che sono stati richiesti. Il mirror link non funziona con telefoni recenti (peccato che i depliant qui siano un po' troppo ottimistici). Manca l'ergonomia perché non è per niente rivolto verso il guidatore. Volante: ci voleva tanto a rendere i comandi illuminati?? A cosa servono i comandi al volante se di notte non riesco a vederli. Alla fine uso il touch. Tra l'altro non sono illuminati nemmeno gli alzacristalli e soprattutto gli indicatori sulla cloche del cambio sono illuminati solo a fari accesi. Feeling generale: l'auto è ben rifinita, ma il design è decisamente da utilitaria con pulsantoni anni 80 buttati un po' dappertutto (tra il cambio, sotto il volante). Telecamera posteriore: comoda per i parcheggi. Seguendo le istruzioni dei forum alla prima botta ho parcheggiato facilmente.Sarebbe perfetto se si potesse azionare anche con la marcia in avanti per verificare agevolmente se si entra o meno in un parcheggio. Sedile: schienale comodo, ma troppo stretta per le mie gambe. Purtroppo ho dovuto inserire un rialzo. Cambio: fenomenale. L'effetto scooter in accelerazione è irrilevante. Partire in salita è un piacere. Rispetto alla Bravo lasciando la macchina tende ad avanzare, ma per non è un problema. Motori: l'auto ha una buona ripresa e non sento la mancanza del JTD. Il passaggio dall'elettrico al benzina non si sente mai, tranne i pezzi di lieve discesa dove la macchina borbotta un poco. A freddo la macchina fare parecchi rumori (tipo aereo). Rispetto ad altre ibride che avevo provato, il motore elettrico non si sente per niente (nelle altre si sentiva un forte sibilo) In definitiva sono stracontento dell'auto. Il sistema ibrido funziona benissimo, i consumi sono già molto bassi, molto meglio di quanto mi aspettassi. Anche esteticamente non è affatto male (la mia è rossa con il look pack). Insomma inizia una nuova avventura :)

Nessun commento: